
MODELLISMO
di Marco Genta
TRENI
Questa pagina è dedicata alla costruzione di una locomotiva in scala 1/20.
Perchè la costruzione di questo modello? Molti amici modellisti mi chiedevano sempre un qualche cosa da portare alle mostre-esposizioni, ed ecco allora la costruzione di una locomotiva (francese) tipo Pacific.
Sfogliando una vecchia enciclopedia sui Treni, mi sono soffermato su un articolo inerente a una bella locomotiva francese. Quello che mi ha colpito subito è stata la colorazione verde e nera, e non il classico nero-rosso, anche delle nostre locomotive.
Iniziai la costruzione, abbastanza laboriosa, in quanto non possedevo altro che la documentazione, seppur molto esaudiente tra foto e disegni di tutta la macchina.
Il risultato finale: costruzione in legno -compensato di betulla- alluminio, ottone, acciaio, dotandola di un motore elettrico (12 volt) interno per movimentarla e così da poter ammirare tutti i meccanismi, leve, stantuffi come al vero.
Scheda Tecnica
Tipo : PACIFIC
Gruppo : SNCF 231 K ( ex PLM 231 C/D/F )
Anno Costruzione: 1921 – 32
2 cilindri alta pressione : 439x650 mm.
2 cilindri bassa pressione : 650x650 mm.
Diametro ruote motrici : 2000 mm.
Caldaia (diametro interno) : 1638 mm.
Superficie alla griglia : 4,25 mt.
Pressione caldaia : 15,78 / 19,72 atm
Forza di trazione : 16.000 Kg.
Velocità massima : 132 km/h
Capacità carbone : 7 tonnellate
Capacità acqua : 30.060 litri
Lunghezza fuori respingenti : 23590 mm.
Massa in ordine di servizio : Locomotiva: 96 tonn.
Tender : 63 tonn.
Verniciatura Verde – nero
Modello
Scala: 1/20
Costruzione eseguita esclusivamente su disegno.
Impiego di materiali diversi tipo:
Legno per cabina, caldaia.
Acciaio per le bielle.
Ottone per le varie boccole e piccoli particolari.
Alluminio per aste di comando, rinvii.
La “macchina” è dotata di un motore elettrico ( 12Volt) interno, e due micro-switch per il cambio di direzione.
Possibilità di un ulteriore controllo in digitale (DCC- Digital Command Control-)
con eventuali effetti sonori
Possibilità di inserire una batteria e radiocomando – per uso esterno, in giardino-
Ecco la presentazione:

Vista totale lato sinistro

Vista anteriore

Paticolare finestrino del manovratore ( ancora senza vetro

Vista totale lato sinistro