top of page

  Diorami Storico Palestinesi

Ma che cos'è un diorama?: 

Un diorama è un’ambientazione in scala che ricrea scene di vario genere con l’ambizione di rimanere il più fedele possibile alla realtà.

In ambito modellistico la varietà di diorami realizzabile è pressoché illimitata: si possono riprodurre scenari reali o immaginari nei quali inserire ogni tipo di soggetto: fra gli scenari più diffusi abbiamo ferrovie, percorsi automobilistici, campi di battaglia e così via. Anche la rappresentazione presepiale, come anche altri momenti della vita di Gesù è considerato a tutti gli effetti un diorama, offrendo il vantaggio di rappresentare nello stesso luogo scene successive che tendono a ricostruire una storia.

La realizzazione di un diorama viene effettuata utilizzando i materiali più disparati, da quelli facilmente reperibili in natura fino a componenti fedelmente riprodotti di case specializzate o grazie all’abilità del dioramista. In più (in questo caso) una laboriosa ricerca dei luoghi e della vita di Gesù.

 

Di seguito i dieci diorami costruiti:

 

Diorama Nr.  1:  Entrata in Gerusalemme

Diorama Nr.  2: Ultima Cena

Diorama Nr.  3: Getzemani

Diorama Nr.  4: Rinnegazione Pietro

Diorama Nr.  5: La Condanna

Diorama Nr.  6: Via Crucis

Diorama Nr.  7: Crocifissione

Diorama Nr.  8: Deposizione

Diorama Nr.  9: Resurrezione

Diorama Nr. 10: Ascensione

 

 

2015 modellismo mgm.  Pagina creata con  Wix.com

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon
Logo
bottom of page