
MODELLISMO
di Marco Genta
VELIERI
Con la parentesi biennale del servizio militare, ho iniziato a costruire velieri nelle ore libere.
Ho iniziato da una scatola di montaggio. Era il classico dei classici, la riproduzione del clipper: Cutty Sark Logico che come primo modello non è riuscito proprio tanto bene, ma mi è servito per imparare le diverse tecniche di montaggio.
Ritornato a casa.... -dopo il servizio militare- mi son messo a costruire un altro veliero, sempre da scatola di montaggio, ma questa volta un poò più intrigante e con un grado in più di difficoltà : VICTORY.
Ma non contento, sono andato a ricercare un modello che ha sempre attirato la mia attenzione per la sua grande bellezza:
"SOVEREIN OF THE SEAS" - La Sovrana dei mari-
Ho esitato molto nel costruire questo modello da scatola di montaggio, -a parte il costo- così ho deciso di autocostruirla. Dopo varie ricerche per recuperare i disegni, mi è venuto in aiuto un collega di lavoro: lui aveva dei disegni e sapeva dove si sarebbero trovare anche gli originali. Bene sono partito, e dopo due anni di costruzione.......
Ora fa bella mostra nella sua teca.
La costruzione a ordinate e fasciame, di cui tre strati, per avere una linearità perfetta, tutti i cannoni sono autocostruiti, in ottone.
Di commerciale -con molti ritocchi- c'è la parte delle decorazioni e le bandiere, per arrivare a un peso di oltre dieci chilogrammi.
Chiedo scusa delle non perfette fotografie, ma è molto difficile fotografare dal vetro, e non ho pensato di farne altre durante il montaggio:



Questa targhetta (all'interno della teca) riepiloga la descrizione del modello.

Vista laterale

Alberatura

Questa targhetta (all'interno della teca) riepiloga la descrizione del modello.